E’ per noi di fondamentale importanza consentire agli studenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado la possibilità di conoscere le svariate e preziose potenzialità che il Liceo Marzolla Leo Simone Durano di Brindisi e San Vito dei Normanni possiede.
Il nostro Liceo si articola in quattro indirizzi, Classico, Scientifico, Artistico e Musicale, ognuno dei quali offre molteplici possibilità di scelta tra curvature varie e potenziamenti.
Il Liceo Classico Marzolla di Brindisi offre, oltre al percorso tradizionale, l’opzione Matematica potenziata, l’opzione Comunicazione e Linguaggi, l’opzione Spagnolo + Inglese, l’opzione Diritto. Offre anche la possibilità di scegliere il percorso sperimentale di quattro anni “Pronti in 4 anni!” con le sue curvature di indirizzi (Spettacolo, Biomedico, Giuridico-Economico) dopo il primo biennio.
Il Liceo Scientifico Leo di San Vito dei Normanni presenta anche, oltre al percorso che prevede lo studio del Latino, l’indirizzo Scienze Applicate.
Il Liceo Artistico Simone di Brindisi offre quattro indirizzi: Architettura e Ambiente, Figurativo, Scenografia, Grafica.
Il Liceo Musicale Durano di Brindisi permette lo studio di 19 diversi strumenti musicali.
Per dare agli studenti del primo ciclo un assaggio della vasta gamma di discipline che si studiano al nostro Liceo attuiamo dei corsi on line. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita da un docente, che risponderà alle loro domande e li introdurrà ad alcune materie caratterizzanti.
La nostra offerta formativa si rivolge a studenti di terzo anno della scuola secondaria di primo grado.
Il Liceo Marzolla Leo Simone Durano ha organizzato in modalità virtuale dal mese di novembre 20202 fino al mese di gennaio 2021 degli open day speciali in modalità virtuale “La Scuola in un click”.
L’accesso all’open day avverrà mediante prenotazione on line al link seguente
https://forms.gle/MLNtwcdSCpvUNoQY9
o mediante invio di mail ai rispettivi referenti di ogni indirizzo del nostro Liceo, indicati in calce alla presente. In questo modo chi desidera partecipare riceverà il codice di accesso.
Il primo appuntamento SPECIAL OPEN DAY-LA SCUOLA IN UN CLICK è fissato per domenica 22.11.2020 secondo la seguente scansione oraria:
Liceo Scientifico Leo dalle 09.00 alle 11.00
Liceo Classico Marzolla dalle 11.00 alle 13.00
Liceo Artistico e Musicale Simone Durano dalle 16.00 alle 18.00
I successivi open day sono previsti, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, previa prenotazione nelle modalità sopra indicate, nelle domeniche seguenti:
29 novembre 2020
6 dicembre 2020
13 dicembre 2020
20 dicembre 2020
10 gennaio 2021
17 gennaio 2021
24 gennaio 2021
In ogni caso è possibile concordare anche dei colloqui individuali di orientamento con i docenti del nostro Liceo, rivolgendosi ai contatti in questa pagina.
- minicorsi online della durata di un’ora ciascuno;
- minicorsi online al Liceo classico: greco/latino/filosofia;
- minicorsi online per il Liceo scientifico: latino/informatica/scienze;
- minicorsi online per il Liceo artistico: grafica/discipline pittoriche/architettura/discipline figurative/scenografia;
- minicorsi online per il Liceo musicale: discipline musicali di indirizzo;
- ogni appuntamento di un’ora per un massimo di 15 alunni;
- il minicorso verrà attuato secondo la formula “ludendo docere”;
- l’iscrizione avviene mediante mail da parte dello studente interessato al docente referente del rispettivo indirizzo di interesse o su apposito modulo on line;
- la partecipazione ai corsi è gratuita;
- le iscrizioni ai corsi sono aperte;
- open day virtuali.
È possibile per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado frequentare le lezioni curriculari in DDI del nostro Liceo come ‘ospiti’ virtuali.
Si prega di far pervenire le prenotazioni degli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado direttamente ai docenti referenti dei singoli indirizzi liceali Classico, Artistico e Musicale, Scientifico.
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Classico prof.ssa Rosanna Cucinelli
mail rosannacucinelli@marzollaleosimonedurano.it; - Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Artistico prof.ssa Barbara Arrigo
mail barbara.arrigo@marzollaleosimonedurano.it
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Musicale prof.ssa Fabiola Culazzo
mail fabiola.culazzo@marzollaleosimonedurano.it
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Scientifico prof.ssa Giusi Becci
mail giusibecci@marzollaleosimonedurano.it
Corsi modulari di Greco/Filosofia in modalità virtuale
Calendario degli incontri:
il codice meet sarà comunicato in seguito mediante l’indirizzo email lasciato al momento della prenotazione.
Martedì 1 dicembre 2020 ore 17.00
(GRECO) |
Martedì 12 gennaio 2021 ore 17.00
(GRECO) |
Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 17.00
(GRECO) |
Martedì 19 gennaio 2021 ore 17.00
(FILOSOFIA) |
Martedì 15 dicembre 2020 ore 17.00
(FILOSOFIA) |
Martedì 26 gennaio 2021 ore 17.00
(FILOSOFIA) |
Mercoledì 2 dicembre 2020 ore 17.00
(GRECO) |
Mercoledì 13 gennaio 2021 ore 17.00
(GRECO) |
Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 17.00
(GRECO) |
Mercoledì 20 gennaio 2021 ore 17.00
(FILOSOFIA) |
Mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17.00
(FILOSOFIA) |
Mercoledì 27 gennaio 2021 ore 17.00
(FILOSOFIA |
Gli interessati riceveranno invito con codice meet per partecipare all’incontro.
Calendario mini corsi
Data | Ora | Attività | Obiettivi | Materiali | Docente |
27/11/2020 | 15.00-16.00 | Informatica :
creazione di una semplice app con il linguaggio visuale App inventor. |
Conoscere e sperimentare gli ambiti delle scienze applicate | PC e account Google | Prof.ssa Giglio |
4/12/2020 | 15.00-16.00 | Latino:
Sì proporranno letture e frasi semplici in lingua riguardanti contesti legati alla quotidianità dell’ ‘antica Roma |
Entrare nel vivo della lingua latina, senza decifrare parole oscure o frasi complesse ma attraverso un metodo induttivo | PC e account Google | Prof.ssa Lisci |
11/12/2020 | 15.00-16.00 | Filosofia :
introduzione alla filosofia. Perché studiare la filosofia oggi e confronto con i problemi sociali odierni. |
implementare le competenze critico-riflessive e la capacità al dialogo | PC e account Google | Prof.ssa Del Prete |
Data | Ora | Attività | Obiettivi | Materiali | Docente |
14/12/2020 | 16.00- 17.00 | Scienze:
prova di laboratorio a distanza |
Stimolare la curiosità nei ragazzi, partendo dalla chimica nel quotidiano | bicchieri di plastica trasparenti, acqua, olio, aceto, bicarbonato, limone, zucchero, sale, farina | Prof.ssa Frallonardo |
14/12/2020 | 15.00- 16.00 | Filosofia:
introduzione alla filosofia. Perché studiare la filosofia oggi e confronto con i problemi sociali odierni. |
Implementare le competenze critico-riflessive e la capacità al dialogo | PC e account Google | Prof.ssa Del Prete |
18/12/2020 | 15.00- 16.00 | Latino:
Sì proporranno letture e frasi semplici in lingua riguardanti contesti legati alla quotidianità di Roma antica |
Implementare le competenze critico-riflessive e la capacità al dialogo | PC e account Google | Prof.ssa Lisci |
Gli interessati riceveranno invito con codice meet per partecipare all’incontro.
Il Liceo Artistico Musicale Simone Durano di Brindisi propone “COLORI SONORI”, attività laboratoriali rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, riguardanti i rispettivi indirizzi di studio, in diversi giorni della settimana presso la sede del Liceo Simone Durano – Brindisi.
Le attività laboratoriali hanno una funzione orientativa per accompagnare gli studenti verso una scelta consapevole del percorso di studi da intraprendere alla conclusione del primo grado d’istruzione.
Gli incontri forniranno allo studente i basilari elementi di conoscenza dei diversi indirizzi di studio presenti nell’offerta formativa:
- Architettura e Ambiente
- Scenografia
- Grafica
- Arti figurative
- Discipline musicali e strumentali
Numero di studenti coinvolti: da un minimo di 10 ad un massimo di 25 studenti
LICEO ARTISTICO
Data | Orario | attività | obiettivi |
Martedì 1 dicembre 2020 | 15.00-16.00
|
Dall’idea al progetto. Realizzazione di un elemento di design dal disegno cartaceo al modello 3D digitale. Cambi scena. Realizzazione di scene animate applicate alle opere d’arte. Forme semplificate. Processi di semplificazione delle immagini.
Opere contemporanee. Realizzazione di opere attraverso la tecnica dell’assemblage |
Conoscere e sperimentare le specificità degli indirizzi:
Architettura e Ambiente, Scenografia, Grafica e Arti figurative. |
Mercoledì 2 dicembre 2020
|
15.00-16.00 | ||
Mercoledì 9 dicembre 2020
|
15.00-16.00 | ||
Martedì 15 dicembre 2020
|
15.00-16.00 | ||
Mercoledì 16 dicembre 2020
|
15.00-16.00 |
LICEO MUSICALE
Laboratori musicali su prenotazione mezzo mail per i seguenti strumenti presenti al Liceo Musicale:
Fisarmonica – Percussioni- Pianoforte – Chitarra- Clarinetto – Oboe-Flauto traverso -Tromba- Trombone- Corno- Sassofono- Canto- Violino- Violoncello.
Gli studenti richiedenti saranno contattati dal referente del Liceo Musicale per svolgere l’attività con i docenti di strumento.
Le famiglie degli studenti delle scuole medie potranno inviare una mail con la dicitura all’oggetto:
“Adesione Laboratori orientativi Colori Sonori” a:
barbara.arrigo@marzollaleosimonedurano.it (per il Liceo Artistico)
fabiola.culazzo@marzollaleosimonedurano.it (per il Liceo Musicale)
Gli interessati riceveranno invito con codice meet per partecipare all’incontro.