Partono gli open day del Liceo Marzolla Leo Simone Durano! Dopo l’Anteprima speciale che ha visto un’affluenza altissima domenica 9 ottobre 2022, ricominciano le esperienze tutte da vivere da parte dei ragazzi di ‘terza media’ tra laboratori, visite guidate, attività varie con i docenti, gli studenti e i diplomati del nostro Liceo! L’open day è l’occasione privilegiata per conoscere la nostra scuola, respirarne il clima e scoprirne la vivacità, l’entusiasmo e il coinvolgimento. Il Liceo Marzolla Leo Simone Durano è una storica e prestigiosa realtà del territorio brindisino che propone una variegata offerta formativa: Liceo Classico (anche Sperimentale a 4 anni), Liceo Scientifico (anche Sperimentale a 4 anni – Science, Technology & Art) e delle Scienze Applicate, Liceo Musicale, Liceo Artistico con i suoi quattro Indirizzi Architettura, Grafica, Scenografia, Figurativo. In programma, dopo l’anteprima speciale, anche una serie di altri open day, corsi propedeutici, laboratori e visite guidate! Per prenotarsi agli open day o a tutte le altre attività in programma che permetteranno di conoscere la nostra realtà liceale basta compilare il seguente form.
SEDI* | DATA | ORARIO |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 8 ottobre 2022 | H. 15.30- 19.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 9 ottobre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 23 ottobre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 13 novembre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 27 novembre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 4 dicembre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 18 dicembre 2022 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 15 gennaio 2023 | H. 10.00- 13.00 |
TUTTE LE SEDI DEI NOSTRI LICEI | 22 gennaio 2023 | H. 10.00- 13.00 |
*SEDI:
- Liceo Classico “B. Marzolla” Via Nardelli, 2 – Brindisi
- Liceo Artistico “E. Simone” Via F. Assennato,1 – Brindisi
- Liceo Musicale “G. Durano” Via F. Assennato,1 – Brindisi
- Liceo Scientifico “L. Leo” Via Dalmazia 1 – San Vito dei Normanni (Br)

La nostra offerta formativa in breve:
- si rivolge a studenti di terzo anno della scuola secondaria di primo grado;
- minicorsi al liceo classico: greco/filosofia/realtà aumentata;
- minicorsi per il liceo scientifico: latino/informatica/scienze;
- minicorsi per il liceo artistico: grafica/discipline pittoriche/architettura/discipline figurative;
- minicorsi per il liceo musicale: discipline musicali di indirizzo;
- ogni appuntamento di 60/90 minuti per un massimo di 15 alunni;
- il minicorso verrà attuato in modalità innovativa secondo la formula “ludendo docere”;
- l’iscrizione avviene mediante compilazione del modulo o mail da parte dello studente interessato al docente referente del rispettivo indirizzo di interesse;
- la partecipazione ai corsi è gratuita;
Inoltre:
- visite programmate nelle nostre sedi solo su appuntamento (genitori e figli): ogni gruppo sarà accompagnato da docenti e dai nostri alunni dall’ingresso all’uscita;
- minitour della scuola durante le lezioni curriculari in orario antimeridiano;
- sportello virtuale e/o in presenza di orientamento su prenotazione, con i nostri Referenti dell’orientamento.
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Classico Prof.ssa Elvira Pisanello
mail elvirapisanello@marzollaleosimonedurano.it;
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Artistico Prof.ssa Barbara Arrigo
mail barbara.arrigo@marzollaleosimonedurano.it
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Musicale Prof.ssa Bianca Palazzo
mail biancapalazzo@marzollaleosimonedurano.it
- Referente dell’Orientamento in entrata Liceo Scientifico Prof.ssa Giusi Becci
mail giusibecci@marzollaleosimonedurano.it
Laboratori divertenti di Lingua e Cultura Greca, per gli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado a cura dei docenti e degli alunni del Liceo Classico “Benedetto Marzolla”, nella nostra sede, per un totale di 4 ore.
Laboratori di approccio alla Filosofia, per gli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado a cura dei docenti e degli alunni del Liceo Classico “Benedetto Marzolla”, nella nostra sede, per un totale di 1,5 ore.
Laboratori “Studiare la Scienza, l’Arte, la Storia in 3D”, per gli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado a cura dei docenti e degli alunni del Liceo Classico “Benedetto Marzolla”, nella nostra sede, per un totale di 1,5 ore.
Laboratori di approccio alla Fisica, per gli alunni delle Scuole Secondarie di Primo Grado a cura dei docenti e degli alunni del Liceo Classico “Benedetto Marzolla”, nella nostra sede, per un totale di 1,5 ore.
Sulla base della formula ‘ludendo docere’, l’approccio alla conoscenza delle discipline sarà di tipo ludico, si avvarrà dell’utilizzo di fumetti, illustrazioni di miti e giochi di enigmistica. Durante gli incontri sarà proposta anche la realizzazione di un gadget, riassuntivo dell’esperienza. Sarà, inoltre, considerata la possibilità, su richiesta, di proseguire l’attività laboratoriale nel mese di gennaio con date da concordare.
DATE DEI LABORATORI DI GRECO (a seconda dei gruppi in cui saranno divisi i partecipanti)
SEDE | DATA | ORARIO |
LICEO CLASSICO
“B. MARZOLLA” |
Lunedì 7 novembre 2022
e Mercoledì 9 novembre 2022 |
H 15.30 – 17.30 |
LICEO CLASSICO
“B. MARZOLLA” |
Martedì 8 novembre 2022
e Giovedì 10 novembre 2022 |
H 15.30 – 17.30 |
DATE DEI LABORATORI DI FILOSOFIA (a seconda dei gruppi in cui saranno divisi i partecipanti)
SEDE | DATA | ORARIO |
LICEO CLASSICO
“B. MARZOLLA” |
Lunedì 14 novembre 2022
o Giovedì 17 novembre 2022 |
H 15.30 – 17.00 |
DATE DEI LABORATORI DI SCIENZE E REALTÀ AUMENTATA 3D (a seconda dei gruppi in cui saranno divisi i partecipanti)
SEDE | DATA | ORARIO | ||
LICEO CLASSICO
“B. MARZOLLA” |
Lunedì 21 novembre 2022
o Giovedì 24 novembre 2022 |
H 15.30 – 17.00 |
DATE DEI LABORATORI DI FISICA (a seconda dei gruppi in cui saranno divisi i partecipanti)
SEDE | DATA | ORARIO |
LICEO CLASSICO
“B. MARZOLLA” |
Lunedì 28 novembre 2022
o Giovedì 1 dicembre 2022 |
H 15.30 – 17.00 |
I laboratori saranno svolti in orario pomeridiano, in sede; l’accesso è previa prenotazione mezzo mail alla prof.ssa Elvira Pisanello referente del Liceo Classico (elvirapisanello@marzollaleosimonedurano.it) o mediante la compilazione del form https://forms.gle/MLNtwcdSCpvUNoQY9
Il Liceo Scientifico “Leonardo Leo” di San Vito dei Normanni propone attività laboratoriali rivolte agli studenti delle scuole Secondarie di Primo Grado, attuati secondo la formula ‘ludendo docere’, ovvero l’approccio alla conoscenza delle discipline sarà di tipo ludico, si avvarrà dell’utilizzo di fumetti, illustrazioni di miti e giochi di enigmistica e realtà aumentata 3D.
I laboratori saranno svolti in orario pomeridiano, in sede dalle 15.00 alle 16.00, martedì e giovedì; l’accesso è previa prenotazione mezzo mail alla prof.ssa Giusi Becci referente del Liceo Scientifico (giusibecci@marzollaleosimonedurano.it) o mediante la compilazione del form https://forms.gle/MLNtwcdSCpvUNoQY9
Di seguito i laboratori programmati:
Data | Dalle | Alle | Attività | Obiettivi |
11/10/22
25/10/22 15/11/22 29/11/22 |
15.00 | 16.00 | Lab. di realtà aumentata: studiare le scienze, l’arte e la storia mediante la realtà aumentata
|
Conoscere i fondamenti della grafica e animazione 3D con competenze pratiche e arricchimento della percezione sensoriale |
13/10/22
27/10/22 17/11/22 |
15.00 | 16.00 | Latino: si proporranno letture e frasi semplici in lingua riguardanti contesti legati alla quotidianità | Entrare nel vivo della Lingua Latina, senza decifrare parole oscure o frasi complesse ma attraverso un metodo induttivo |
18/10/22
08/11/22 22/11/22 01/12/2022 |
15.00
|
16.00 | Scienze: prove di laboratorio in aula | Stimolare la curiosità nei ragazzi, partendo dalla Chimica nel quotidiano |
20/10/22
10/11/22 24/11/22 |
15.00
|
16.00 | Filosofia: introduzione alla Filosofia. Perché studiare la Filosofia oggi e confronto con i problemi sociali odierni. | Implementare le competenze critico-riflessive e la capacità al dialogo |
Il Liceo Artistico Musicale Simone Durano di Brindisi propone “COLORI SONORI”, attività laboratoriali rivolte agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado, riguardanti i rispettivi indirizzi di studio, in diversi giorni della settimana presso la sede del Liceo Simone Durano – Brindisi.
LICEO ARTISTICO
Le attività laboratoriali hanno una funzione orientativa per accompagnare gli studenti verso una scelta consapevole del percorso di studi da intraprendere alla conclusione del primo grado d’istruzione.
Gli incontri forniranno allo studente i basilari elementi di conoscenza dei diversi indirizzi di studio presenti nell’offerta formativa:
Ø Architettura e Ambiente
Ø Scenografia
Ø Grafica
Ø Arti figurative
Data | Orario | Attività | obiettivi |
Mercoledì 12 ottobre
Giovedì 13 ottobre Mercoledì 19 ottobre Giovedì 20 ottobre Mercoledì 26 ottobre Giovedì 27 ottobre Mercoledì 9 novembre Giovedì 10 novembre Mercoledì 16 novembre Giovedì 17 novembre Mercoledì 23 novembre Giovedì 24 novembre Mercoledì 30 novembre Giovedì 1 dicembre |
15.00-16.30
|
Processi progettuali e tecniche di disegno per tutti gli indirizzi del liceo artistico.
Laboratori di: Architettura, Scenografia, Grafica, Pittura, Scultura. Ambientazioni e scenari 2D e3D Modellazione e stampa 3D Realtà Virtuale Realtà Aumentata
|
Conoscere e
sperimentare le specificità degli indirizzi: Architettura e Ambiente, Scenografia, Grafica e Arti figurative. |
LICEO MUSICALE
I laboratori musicali saranno attivati in orario pomeridiano per tutti gli strumenti presenti al Liceo Musicale (Fisarmonica – Percussioni – Pianoforte – Chitarra – Clarinetto – Flauto traverso -Tromba – Trombone – Corno – Sassofono – Canto – Violino – Violoncello) a partire dal 10 ottobre 2022 dal lunedì al venerdì previa prenotazione mezzo mail a biancapalazzo@marzollaleosimonedurano.it.
Gli studenti richiedenti saranno contattati dal referente del Liceo Musicale per svolgere l’attività con i docenti di strumento.
Inoltre per l’Indirizzo Musicale si propongono attività di potenziamento della pratica musicale da svolgersi in loco presso la sede della Scuola interessata con il contributo dei docenti di questo Liceo. Sono possibili anche corsi gratuiti per la preparazione all’esame di ammissione al Liceo Musicale come da normativa vigente.
Le famiglie degli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado potranno inviare una mail con la dicitura all’oggetto:
“Adesione Laboratori orientativi Colori Sonori” a:
barbara.arrigo@marzollaleosimonedurano.it (per il Liceo Artistico) biancapalazzo@marzollaleosimonedurano.it (per il Liceo Musicale)
Gli interessati riceveranno comunicazione di conferma con data e orario dell’incontro.
Oppure GLI INTERESSATI POSSONO contattarci mediante la compilazione del form: