Inaugurazione regionale dell’anno scolastico 2023- 2024 il 29 novembre, ore 10:45 presso Piazza
Orsini del Balzo, a Mesagne. Una grande macchina organizzativa, costituita da Regione Puglia,
Provincia di Brindisi, Comune di Mesagne, Ministero dell’Istruzione e del Merito, USR per la
Cominciata oggi, 23 novembre 2023, la “Tre Giorni” di informazione, formazione, sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne, che ha visto coinvolti, in due momenti separati, gli studenti e le studentesse delle classi terminali del Classico Quinquennale e Quadriennale e del
Si è tenuto ieri, l’incontro di informazione e formazione dedicato al tema della sicurezza stradale e
della guida responsabile, in preparazione alla Giornata Nazionale Vittime della Strada, che si
celebra oggi 17 novembre. Nel nostro auditorium la Dottoressa Alessandra Prete,
Che sia l’“amore” che la ninfa Filira “subisce” da parte del dio Crono, che le indirizza attenzioni
indesiderate, o l’amore vero tra la Ninfa dagli occhi verdi e Biagio o quello di Eco per Narciso, tra l'incanto
creato dalle Naiadi,
Ultimo round per il “Premio Franco Arina 2022”, bandito in omaggio alla memoria del Dott. Franco Arina,
premio destinato per un’opera letteraria o scientifica con riferimento esplicito alla città di Brindisi e al suo
futuro, destinato ai giovani di età
https://www.brindisireport.it/scuola/chiude-gala-anno-scolastico-marzolla-leo-simone-durano-brindisi.html?fbclid=IwAR0A-eZn_TRXi-ZCdfHrjnVmQYNokFpJ2Fspx0m3J_aRtEJCFH8WIF2al6Y
Un evento per sottolineare che la scuola è luogo di studio e formazione non freddo e cattedratico, ma vivo, laboratoriale, “officina” comunitaria in cui i talenti, le inclinazioni vengono incoraggiati e sostenuti nel loro sviluppo
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/633081642073196/
È quando cala il sipario che l’ansia si scioglie, la paura di non farcela si sfa: nel frattempo le emozioni sono circolate tra gli spettatori e gli attori, gli umori del pubblico sono arrivati ai personaggi, ogni tensione
Incontro telematico, oggi, con la prof.ssa Giuliana Poli, autrice del testo ” Dante secondo lei” e con la Prof.ssa Teresa Nacci, Presidente dell’Associazione “Dante Alighieri” – sezione di Brindisi. A preparare gli alunni delle classi V B e IV D
Dopo l'accoglienza ieri, nel pomeriggio e in tarda serata, delle delegazioni polacca, lituana, turca a Brindisi,
è cominciato oggi 2 maggio 2023, alle ore 9.30, con la cerimonia di benvenuto nell'auditorium "Cinzia
Zonno" del Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi il