Dopo l’ appuntamento per il pranzo presso l’Istituto alberghiero Pertini , dove sono state accolte con cura, le delegazioni hanno potuto ammirare la Nostra Brindisi trascorrendo il pomeriggio in tour alla scoperta delle bellezze storiche e archeologiche, sapientemente guidati dalla prof.ssa
Gli studenti delle classi 5A-5B-5M del Liceo Artistico Musicale, nella data del 21 aprile 2022, hanno partecipato all’incontro con l’autore Antonio Nicola Vitale per la presentazione del libro “Auschwitz, crocevia della Storia”.
L’incontro rientra nelle iniziative promosse dalla
Nell’ambito del progetto “Moro vive”attuato dal Consiglio regionale della Puglia, questa mattina, nel nostro Istituto, si è tenuto un incontro con l’Onorevole Gero Grassi.
L’Onorevole ha illustrato ai nostri ragazzi, sia a quelli presenti in auditorium che
La Scuola come luogo di inclusione e socializzazione, in particolare nella fase post-pandemica. Da questo nasce l’idea del Polo Liceale Marzolla Leo Simone Durano che ha introdotto la pet therapy come occasione speciale di formazione, due laboratori realizzati con la
Il 3 dicembre presso la sede dell’APS Brindisi e le Antiche Strade, Centro dei Servizi Culturali “Accademia degli Erranti” alle ore 15.00, è stata presentata la mostra “Sensi Diversi” frutto di una riflessione attenta e del lavoro di sensibilizzazione della
Nuovo anno scolastico, evento con il Ministro dell’Istruzione Bianchi
Brindisi, un cortometraggio per inaugurazione anno scolastico
Nell’ambito dell’iniziativa regionale dell’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, il Liceo Artistico Musicale Simone Durano è stato selezionato come scuola della Provincia di Brindisi per presentare il video candidato al Concorso di Idee “Stupor Mundi- Le meravigliose sfide della scuola
Non solo arte al Liceo Artistico Simone di Brindisi! Al recente successo nazionale ottenuto per il secondo posto ad un concorso di Storia, si aggiunge ora il primo premio ad un concorso letterario. Quello della studentessa Vanessa Iunco, classe 2
Dopo l’inaugurazione della Biennale nella sede del Bastione San Giacomo che ha visto l’impegno dei docenti e degli studenti del Liceo Artistico E. Simone con l’esposizione di opere pittoriche, scultoree e video, prosegue la partecipazione attiva agli eventi satellite della